Supporto agli utenti

Il progetto EquaCoin si sviluppa su base cooperativa a cura degli utenti. Utilizza pochissime risorse economiche in moneta bancaria, per pagare le infrastrutture di rete, l'hosting e i certificati di sicurezza.

Anche i moderatori e gli amministratori delle chat operano su base spontanea e non percepiscono alcuna remunerazione, tenetene conto nel giudicare il servizio.

Se non riuscite ad entrare in un gruppo italiano, potete chiedere aiuto nel canale telegram di help.

ACP99 - Nei gruppi EquaCoin in lingua italiana, è operativo un bot, creato da envLab, dotato di capacità linguistiche preposto alla gestione delle routine quotidiane e della sicurezza della chat. Il processore linguistico ha accesso all'elenco delle domande più frequenti, rilevate negli ultimi anni e tenta di suggerire quelle più pertinenti all'utente .

Per sottoporre una domanda al processore linguistico è necessario usare la seguente sintassi: acp99 domanda_in_italiano ?

Esempio: acp99 che cos'è EquaCoin ?

Attenzione il punto interrogativo, è obbligatorio, altrimenti il processore non risponderà. Per saperne di più vedi il prossimo paragrafo.

ACP99 non risponderà direttamente alla domanda, ma fornirà una lista di altre domande, simili a quella formulata, tra cui l'utente potrà poi scegliere quella a suo giudizio sia più pertinente (al pari di una normale ricerca su Google).

ACP99 può anche fornire informazioni sui saldi di un conto e sul suo stato, ovvero se è abilitato a ricevere il reddito universale oppure se è stato bannato, oppure viene considerato abbandonato dal sistema di erogazione ecc.

Basta semplicemente scrivere in chat il numeroDelconto - In questo caso non serve il punto interrogativo.

Esempio: 3PM1Zb4vsWVTYBbcXmZ443gpPZsA2U4zTVM

EquaCoin Help (italiano ed inglese)

https://t.me/+T5s4Wow1Y8M2NDU0

Il sito (mirror) del progetto

https://equacoin.envlab.eu

Last updated

Was this helpful?