Benvenuti in EquaCoin
La moneta è una convenzione basata sull'immaginazione di chi l'accetta
Last updated
Was this helpful?
La moneta è una convenzione basata sull'immaginazione di chi l'accetta
Last updated
Was this helpful?
La democrazia diretta è un modo di esercizio della democrazia nella quale i cittadini possono decidere in che forma esprimere il proprio potere politico, scegliendo, nella massima libertà, se esercitarlo o meno, partecipando in prima persona alle decisioni. Rispetto ad altri tipi di democrazia, ad esempio quella rappresentativa, implementata dalla nostra costituzione del 1948, in EquaCoin riteniamo che il miglior modo di decidere quotidianamente delle nostre sorti, personali e collettive, sia scegliendo la moneta da utilizzare nelle nostre transazioni. In effetti questo concetto è piuttosto antico in quanto, anche se molto trascurato, è indicato in un famoso aforisma del barone Rothschild:
Dopo la dissoluzione dell'Unione Sovietica, nel 1991, il principale, potremmo dire "unico", modello economico che si è definitivamente affermato è stato il capitalismo mondialista. Anche la Cina, l'ultimo grande paese comunista al mondo, ha adottato un modello economico a doppio binario basato sul motto "un Paese, due sistemi", che di fatto l'ha portata a creare la principale industria manifatturiera del mondo, utilizzando modelli di crescita e comportamentali prettamente capitalistici. Questo nuovo capitalismo, in questa fase storica, si basa sul controllo della popolazione tramite l'asservimento degli stati, ormai ridotti ad entità amministrative regionalizzate, a loro volta controllati da un sistema monetario globalizzato.
In questa forma attuale e pervasiva di capitalismo, oltre che economico anche culturale, al cittadino occidentale vengono progressivamente erosi i diritti economici conquistati nell'ultimo secolo, opprimendolo con una moneta privata, emessa a debito, da un cartello bancario riconducibile ad una esigua élite di potentati finanziari globalisti. Come non bastasse questo cartello preme continuamente sulla collettività in modo da intercettare tutti i flussi economici onde controllarne l'esistenza.
Naturalmente la moneta da sola non può sostituire un intero sistema politico e le istituzioni di uno stato, tuttavia è davvero incredibile scoprire come l'uso di un certo tipo di moneta possa condizionare i comportamenti umani, favorendo competizione, cupidigia, prevaricazione, nepotismo e tutte le altre forme di aberrazione sociale cui siamo abituati dalle cronache. Potremmo dire che il mondo che conosciamo, ed in cui siamo immersi completamente e senza quasi che ce ne accorgiamo, sia fortemente plasmato dalla moneta a debito nelle mani delle banche private.
Il principale strumento con cui intendiamo implementare una nuova forma di controllo politico, tramite la gestione della moneta, avviene utilizzando un'interfaccia utente disponibile su Internet, comunemente definita wallet (portafoglio) ed una nuova tecnologia dirompente denominata Blockchain.
Il portafoglio (wallet) EquaCoin è il nucleo del progetto, consiste in un piccolo programma che viene scaricato nella memoria del browser del proprio dispositivo (smartphone, tablet o desktop) multi-account e multi-asset (ovvero consente di gestire oggetti virtuali corrispondenti a valori reali monetari o mobiliari) che si interfaccia con la blockchain.
Il wallet offre alcuni servizi come, ad esempio, il timestamp per dare una data certa a file multimediali, in previsione di una futura eliminazione dei registri degli autori ed editori o per altre applicazioni notarili in cui si vuole essere certi che un determinato documento era in esistenza ad una certa data.
Inoltre è in approntamento un sistema di discussione e votazione per coinvolgere gli utenti nel processo di creazione e distribuzione del denaro su base democratica.
L'obiettivo del progetto è implementare, per quanto possibile, i quattro pilastri del decentramento, il cammino è lungo, arduo, ricco di ostacoli ed insidie, ma ce la faremo.
Money Angels, 2020/07/20